-
03th Dic
-
03th Dic
Istamina
Nel post precedente ho parlato di ipersensibilità alimentari e reazioni avverse agli alimenti: ho tirato in causa anche l’#istamina. Sai cos’è? E’ una sostanza molto diffusa nell’organismo umano e che, se prodotta o liberata in quantità eccessive nell’organismo, può dare […]
-
03th Dic
Ipersensibilità alimentari
E’ un argomento controverso, ed è per questo che ve ne parlo. Spesso ricevo persone con problemi del tratto digestivo (anche #intestino!) o di altra natura, che mi portano test di intolleranze alimentari. Al di là della sua validità scientifica, […]
-
03th Dic
Equilibrio ormonale
E’ momento di vacanze e di prendersi cura di sé, per ripartire bene. Leggi cosa potresti fare per un riequilibrio ormonale. In studio parleremo anche di integrazioni e consigli alimentari specifici. Buona qualità del sonno: dormire poco e male fa […]
-
03th Dic
Asse intestino cervello
Esiste una stretta connessione tra il sistema enterico (gastro- intestinale), il suo #microbiota e il sistema nervoso centrale, che si chiama asse intestino-cervello e, come potrai ben immaginare, influenza il tuo #benessere psico-fisico. La comunicazione tra i due distretti avviene […]
-
25th Mar
Nutrienti per la fertilità maschile
Sempre in occasione della festa del papà, ritorno sull’argomento fertilità maschile parlando dei nutrienti fondamentali da consimare o da integrare con supplementi (secondo il parere dello specialista andrologo e/o nutrizionista).
#omega-3: EPA e DHA, principali acidi grassi omega-3, hanno un […]
-
25th Mar
Fattori che compromettono la fertilità maschile
Marzo è il mese della #festadelpapà e ho pensato a una serie di post rivolti proprio alla #fertilità maschile: parliamo spesso di fertilità pensando solo ai problemi della donna e trascurando l’importanza del ruolo dell’uomo nel #concepimento.
Siamo portati a […]
-
25th Mar
Asse intestino fegato
Ho parlato spesso dell’ #asseintestinocervello ma sapete che esiste anche un #asseintestinofegato?
Certo, questo vuol dire che lo stato di salute del vostro #intestino e del vostro #microbiota influenza anche lo stato di salute del #fegato e il conseguente sviluppo […]
-
25th Mar
Integrazioni per l’insulinoresistenza
INTEGRAZIONI PER L’INSULINORESISTENZA Gli studi scientifici e le evidenze cliniche dimostrano che queste integrazioni sono utili per contrastare l’insulinoresistenza: Magnesio: assunto per via orale migliora la sensibilità all’#insulina e il controllo metabolico in certe forme di diabete di tipo 2. […]
-
25th Mar
Obesità e insulina
OBESITÀ E INSULINA Come puoi leggere sulla pagina Facebook del progetto Età dell’oro di Torino abbiamo già chiarito che l’#insulina è un ormone che permette l’assorbimento del #glucosio a livello cellulare rimuovendolo così dal circolo sanguigno. Quando questo processo è […]