Fattori che compromettono la fertilità maschile
Marzo è il mese della #festadelpapà e ho pensato a una serie di post rivolti proprio alla #fertilità maschile: parliamo spesso di fertilità pensando solo ai problemi della donna e trascurando l’importanza del ruolo dell’uomo nel #concepimento.
➡️Siamo portati a pensare che lo #spermatozoo giusto debba essere un buon nuotatore e che anche il numero di spermatozoi sia importante, ma in questo contesto dobbiamo anche chiederci come sia la sua qualità, aspetto fondamentale per la #fecondazione dell’ovocita.
☑️A questo proposito mi preme sottolineare come la qualità del liquido seminale possa essere compromessa da vari fattori comportamentali e ambientali, che possono essere controllati o corretti allo scopo non solo di ottenere un concepimento ma anche di permettere alla gravidanza di procedere con successo.
Eccone alcuni:
Fumo
Vino o alcolici
☢️Pesticidi e sostanze chimiche
Grassi vegetali idrogenati
Eccessiva attività fisica
Stress
Zuccheri e alimenti raffinati
Alterazioni del sonno
Posso ancora aggiungere che sono importanti anche l’età, il peso corporeo, lo stato di salute del sistema immunitario, fattori genetici…
Nei prossimi post parlerò ancora di fertilità maschile e di come poterla favorire.
Comments are closed.