-
03th Mar
-
03th Mar
C’è un’alternativa allo zucchero?
E’ ormai chiaro che lo zucchero non sia un toccasana per la nostra salute: correlato a patologie quali diabete, sovrappeso, obesità… spesso consumato in quantità eccessive, è però necessario per il nostro organismo. Ecco qualche consiglio per sostituire lo zucchero […]
-
14th Feb
Cibo ed emozione: mangiamo per…?
Il cibo è un mezzo molto potente di comunicazione, e non è solo nutrimento. Spesso i pasti rappresentano un momento cruciale nella nostra giornata. Il cibo è anche socialità, festa, rito… non si può rimanere indifferenti o distaccati completamente dal […]
-
14th Feb
Magnesio per ricominciare
Trascorse le Feste bisogna riprendere i ritmi quotidiani di lavoro, scuola, attività varie…insomma la solita rutine…ma non ci sentiamo al top…? Potrebbe essere colpa del magnesio. E’ un minerale molto importante per il nostro organismo, che svolge diversi ruoli fondamentali […]
-
14th Feb
Zenzero: moda o salute?
Molto di moda negli ultimi anni, lo zenzero è di sicuro una radice ormai famosissima. Il suo gusto particolare, piccante e speziato, lo rende un valido ingrediente per aggiungere un tocco in più alla preparazione di vari piatti e anche […]
-
15th Dic
Un frutto che sa di Natale: la melagrana.
Ci avviciniamo velocemente alle Festività natalizie e penso ad un frutto che può accompagnare alcuni prelibati piatti durante questo periodo. Viene infatti utilizzato per condire insalate, nei risotti, nella preparazione di arrosti e carni bianche, consumato come succo o estratto… […]
-
15th Dic
Inizia il freddo: un aiuto dall’alimentazione.
Per prevenire i fastidiosi malesseri invernali è importante seguire una dieta sana ed equilibrata tutto l’anno, consumando buone quantità di verdura e di frutta di stagione. Per rafforzare ulteriormente le nostre difese immunitarie bisogna fare il pieno di vitamine C […]
-
15th Dic
Funghi: si o no per la dieta?
Vista la stagione vorrei spendere due parole su un alimento che ha notevoli proprietà benefiche: i funghi. Molto ricchi di acqua e poveri di calorie, rispetto a verdure e ortaggi contengono proteine di elevato valore biologico, caratteristica che li rende […]
-
13th Ott
Cosa mangiano i piccoli con l’influenza?
Inizia la scuola e come da manuale iniziano anche le influenze, purtroppo. Ma come ci dobbiamo comportare con i bimbi influenzati? In primis dobbiamo spronarli a bere, senza però obbligarli a mangiare perché è fisiologica l’inappetenza che si presenta durante […]
-
13th Ott
Mangiamo con calma, guadagniamo salute
Una cattiva abitudine del nostro tempo è proprio questa: mangiare velocemente, perché non c’è tempo, oppure perché ormai siamo talmente abituati che non ci pensiamo nemmeno più. Il messaggio importante invece è chiaro: mastichiamo bene e mangiamo piano. Ecco i […]